|
La scuola |
2 anno |
|
|
II ANNO
PARTE GENERALE
1) Psicopatologia generale e diagnostica clinica: Psicopatologia generale Psichiatria sociale ed epistemologia Psicodiagnostica ed uso della classificazione internazionale Psicofisiologia
TOTALE 50 ORE
PARTE SPECIFICA
2) Approccio comportamentale e cognitivo ai principali disturbi clinici ed ad altre problematiche comportamentali: Nevrosi sperimentali, ansia e paure Disturbi d'ansia - attacchi di panico e fobie I disturbi ossessivo-compulsivi La depressione L’isteria La medicina comportamentale La gestione dello stress I disturbi dell’alimentazione Disturbi da sostanze psicoattive L’alcoolismo Disturbi nel controllo degli sfinteri Disturbi del sonno Tics e balbuzie I disturbi sessuali Il dolore cronico Le psicosi Psicopatologia comportamentale del bambino e dell’adolescente Handicap e disabilità d’apprendimento Psiconcologia e approccio al paziente terminale Approccio al paziente geriatrico Medicina e pediatria comportamentale Neuropsicologia comportamentale Interventi comportamentali e cognitivi nel counseling e nella formazione Approccio comportamentale e cognitivo in ambito scolastico Ipnosi Training assertivo
TOTALE 150 ORE
3) Formazione personale e training pratico clinico
TOTALE 50 ORE
4) Tirocinio in strutture pubbliche
TOTALE 200 ORE
5) Verifica e confronto sulle esperienze di tirocinio
TOTALE 8 ORE
6) Seminari di aggiornamento su temi di speciale interesse e di attualità
TOTALE 10 ORE
7) Verifiche dell'apprendimento, feedback correttivo e approfondimenti sulle materie fondamentali dell'anno
TOTALE 32 ORE |
|
|
|